17 aprile 2005
L’associazione ha lavorato fin dall’inizio della sua attività alla realizzazione di un servizio di consulenza psicologica rivolto ai migranti e alle loro famiglie, che applicasse i dispositivi sperimentati all’interno del paradigma etnopsichiatrico, in collaborazione con i servizi pubblici e del privato sociale del territorio. A tale scopo sono stati avviati contatti e scambi culturali con vari centri italiani ed europei che forniscono servizi etnoclinici rivolti ai migranti. Si è quindi attivato all’interno di Diversa/mente un Gruppo Clinico, composto da psicologi/psicoterapeuti, antropologi, psichiatri e mediatori culturali che si riunisce due volte al mese per affrontare problematiche teoriche e cliniche secondo un approccio etnopsicoanalitico. L’associazione ha offerto questo servizio di consultazione in forma gratuita dal 2005, in ambito non istituzionale. Da settembre 2013 questo servizio verrà realizzato presso il Comune di Pianoro (Bo) e sarà rivolto alle persone immigrate residenti e domiciliate nel Distretto di San Lazzaro.
La consultazione è finalizzata a:
– focalizzare ed approfondire il problema portato
– riflettere sul proprio progetto migratorio
– riconoscere le risorse personali
– valutare le risorse di rete (relazioni amicali, famigliari, di comunità)
Se al termine della consultazione dovesse emergere la necessità di un supporto psicoterapeutico, si potrà pattuire un numero ulteriore di incontri, con modalità da concordare, oppure l’invio a servizi pubblici.